A Maranello un incontro con le calciatrici afghane in fuga dal regime talebano
A Maranello si parla di sport e diritti: giovedì 30 marzo alle ore 21 alla Biblioteca Mabic è in programma “Non è uno sport...
La ‘Passione secondo Matteo’ di Bach al Comunale di Modena con l’orchestra barocca e...
La Stuttgart Barockorchester und Kammerchor diretta da Frieder Bernius sarà ospite domenica 26 marzo alle ore 17.30 della stagione concertistica al Teatro Comunale di...
Visita guidata dedicata alla Secchia rapita sabato in Ghirlandina
La Secchia rapita e il poema eroicomico di Alessandro Tassoni sono il tema della visita guidata alla Ghirlandina in programma sabato 25 marzo, alle...
Domenica 26 marzo, dalle 10, torna il Carnevale di Spilamberto
Domenica 26 marzo, dalle 10, di fronte alla Rocca Rangoni, si svolgerà il Carnevale di Spilamberto 2023, organizzato dall’Associazione Genitori e Amici del Fabriani...
Mercoledì a Nonantola l’incontro “I giusti in Emilia-Romagna”
Mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 21, a Nonantola alle Officine Culturali, è in programma l’incontro intitolato “I giusti in Emilia-Romagna”.
In occasione della Giornata...
Martedì 21 marzo a Modena “Quello che non si vede”
Appuntamento a Modena martedì 21 marzo, alle ore 18.30 per un evento organizzato dai volontari di Medici con l’Africa Cuamm Modena Reggio Emilia in...
Continuano gli appuntamenti di Unijunior
Unimore e Leo Scienza proseguono con gran successo nella undicesima edizione di Unijunior, il progetto che Unimore rivolge ai ragazzi fra i 7 ed...
Lunedì, all’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Modena un incontro per riflettere sulla...
Lunedì 20 marzo marzo, alle 17, la Sezione di Scienze fisiche, matematiche e naturali e la Sezione di Scienze morali, Giuridiche e Sociali dell’Accademia...
L’Unione Terre di Castelli ospita la signora Montinaro e la teca con i resti...
Nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, martedì 21 marzo, l’Unione Terre di Castelli ha l’onore di ospitare, a...
Sabato 1° aprile al Fabbri di Vignola la finale del Festival della Comicità italiana
Sabato 1° aprile, alle ore 21.00, al Teatro Fabbri di Vignola è in programma la seconda Finale del Festival della Comicità Italiana 2023. La serata, presentata dall’ideatore della rassegna Riccardo...