Epilessia: uno studio modenese pubblicato sulla rivista Brain chiarisce le correlazioni con le malattie...
Il ruolo dell’Epilessia come precursore di malattie degenerative, in particolare l’Alzheimer, è oggetto dello studio promosso e condotto dal Centro Epilessia e il Centro...
Quanto crescevano i bambini nel Medioevo?
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS One e condotto in collaborazione tra l’Università di Bologna, la Sapienza Università di Roma e l’Università di Modena e...
KICS da HHV-8: un nuovo protocollo diagnostico e terapeutico salva i trapianti d’organo
È stato appena pubblicato su American Journal of Transplantation, la prima rivista mondiale di Trapiantologia, un lavoro condotto durante gli ultimi 12 anni ad...
UniCredit Foundation rafforza il suo impegno a sostegno dei giovani talenti
UniCredit Foundation è orgogliosa di riaffermare il proprio impegno a sostegno dei giovani talenti e promuovere l’eccellenza accademica, lanciando una nuova tranche di borse...
Telethon: assegnati più di 900 mila euro in Emilia-Romagna e oltre 6 milioni di...
Sono 4 i progetti vincitori in Emilia-Romagna per il quarto round del bando Multi-round di Fondazione Telethon che assegna più di 900 mila euro...
Telethon, la maratona per la ricerca a Modena
Da sabato 14 a domenica 22 dicembre torna la maratona televisiva promossa da Fondazione Telethon per raccogliere fondi a favore della ricerca Telethon sulle...
Università e Ricerca. Intelligenza artificiale, città del futuro, telemedicina e alta formazione musicale: due...
Intelligenza artificiale, telemedicina, città intelligenti. Sono solo alcuni degli ambiti di intervento dei progetti a cura di università ed enti di formazione, finanziati dalla...
Fibrillazione atriale: individuato un caso asintomatico grazie allo screening gratuito durante la Notte della...
Durante la “Notte Europea della Ricerca” organizzata da Unimore la Divisione di Cardiologia del Policlinico di Modena, diretta dal Prof. Giuseppe Boriani, ha condotto...
Unimore ha preso parte a un nuovo studio sulla crisi ecologica del Mediterraneo di...
Un nuovo studio appena pubblicato dalla rivista Science fa luce sugli impatti della crisi ecologica avvenuta nel Mar Mediterraneo circa 5,5 milioni di anni...
Unimore: identificati nuovi meccanismi molecolari responsabili delle Neoplasie del sangue
Una nuova alterazione del DNA, responsabile di una forma più severa di neoplasia mieloproliferativa, è stata scoperta da un gruppo di ricercatrici e ricercatori...