Iscrizioni aperte a Maranello ai servizi scolastici
Sono aperte le iscrizioni ai servizi scolastici aggiuntivi del Comune di Maranello per l’anno 2021/2022: pre,post scuola e mensa per le scuole dell’infanzia e...
Trasporti. Ripartenza scuola, quasi 600 bus aggiuntivi in circolazione da lunedì 26 aprile in...
L’Emilia-Romagna è pronta a riportare in aula al 70% gli studenti delle superiori da lunedì 26 aprile, come previsto dal nuovo Decreto legge per le zone gialle e arancioni, mantenendo la capienza dei mezzi al 50%. Sono 70 i nuovi bus che la Regione metterà sulle strade da lunedì per garantire in sicurezza il diritto […]
Ripartenza scuola, l’assessore Corsini: “L’Emilia-Romagna è pronta a garantire il diritto allo studio e...
– “Il trasporto pubblico dell’Emilia-Romagna è pronto alla ripartenza della scuola, lunedì 26 aprile, considerando che il Decreto legge del Governo fissa una soglia minima di lezioni in presenza al 70% nelle zone gialle e arancioni. Non c’è nessuna disorganizzazione né tantomeno ritardi o scaricabarile. Già da dicembre scorso avevamo preparato e pronto il piano […]
Università di Bologna e Regione ancora insieme per gestire le emergenze sismiche
zione civiDallo studio degli scenari di danno in caso di terremoti, al supporto nella gestione dei sopralluoghi per valutare gli effetti delle scosse, all’elaborazione delle strategie più efficaci per superare l’emergenza e ancora alla collaborazione nella formazione dei tecnici specializzati a rilevare le conseguenze e classificare l’agibilità delle costruzioni dopo un sisma. Sono le principali […]
Scuola d’estate, la Regione lavora assieme a Ufficio scolastico regionale e Ministero
Collaborazione -stretta- tra Regione, Ufficio scolastico regionale, Ministero dell’istruzione e territori. È questa la chiave di interpretazione che la Regione vuole dare nella progettazione di un’idea di scuola d’estate, che in questo secondo anno di pandemia da Covid-19 può diventare uno strumento importante a disposizione di ragazzi e famiglie. “Per quanto riguarda la promozione delle […]
In Emilia-Romagna arrivano le “passerelle”: sarà garantito il passaggio degli studenti tra Istituti tecnici...
Passare da un Its, Istituto tecnico superiore (post diploma), a un corso di laurea professionalizzante e viceversa, in Emilia-Romagna sarà possibile e facile. Grazie al lavoro di coordinamento della Regione e alle sinergie innescate tra Atenei e Its, sono infatti già pronti e saranno formalizzati a breve gli accordi e le modalità di passaggio tra […]
Lavori per il risparmio energetico nelle scuole di Maranello
Ridurre l’impatto energetico degli edifici scolastici: questo l’obiettivo degli interventi previsti alla scuola materna Cassiani e al nido Aquilone, che nel corso di quest’anno vedranno una significativa azione di efficientamento energetico con il rifacimento delle coperture. I lavori, dal costo complessivo di 175 mila euro, prevedono un contributo regionale di 70 mila euro e i […]
Formazione e lavoro. Occupazione per l’80% dei giovani usciti dagli Its, la Regione punta...
Lo dicono i numeri: fino all’80% dei giovani che abbia completato percorsi di formazione negli Its (Istituti tecnici superiori) della Rete politecnica trova entro un anno un lavoro coerente con le specializzazioni acquisite. Percentuale che sale addirittura al 100% in alcuni corsi. La Giunta regionale ha approvato gli obiettivi messi in campo dalla Rete politecnica […]
Esami di Stato 2021, online da oggi la pagina dedicata alle prove di...
“Ragazze, ragazzi, abbiate fiducia in voi, abbiate fiducia nella scuola, abbiate fiducia, soprattutto, nel nostro Paese”. Con queste parole il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, si è rivolto oggi alle studentesse e agli studenti che sosterranno gli Esami di Stato, con un video diffuso sui canali social del Ministero. Il Ministro ha lanciato un messaggio […]
Università. L’Emilia-Romagna sempre più ‘Data Valley’: 28 dottorati finanziati dalla Regione con 2,5 milioni...
Per dare forma e sostanza alla ‘Data Valley’ la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna – con una delibera approvata in questi giorni – mette a disposizione circa 2,5 milioni di euro per finanziare 28 dottorati finalizzati allo sviluppo di alte competenze per la ricerca, nel campo multidisciplinare e transdisciplinare, dei Big Data. Punto di riferimento principale saranno […]