9.3 C
Comune di Vignola
martedì, 28 Marzo 2023
Modenesi di domani: cittadinanza onoraria a 230 bambini

Modenesi di domani: cittadinanza onoraria a 230 bambini

“Sono nata in Italia, perché non ho la cittadinanza italiana? Perché devo avere invece la cittadinanza marocchina, un Paese dove non sono nemmeno mai...
Immigrazione e lavoro: 5mila istanze presentate al SUI di Modena

Immigrazione e lavoro: 5mila istanze presentate al SUI di Modena

Sono 5.356 le istanze presentate nell’annualità corrente dal Sui, lo Sportello Unico per l’Immigrazione, che è per altro gravato anche dalle procedure arretrate relative...
Approvata la legge sulla non autosufficienza Spi-Cgil: “Un risultato importante per l’Emilia-Romagna, regione che invecchia”

Approvata la legge sulla non autosufficienza Spi-Cgil: “Un risultato importante per l’Emilia-Romagna, regione che...

Il Parlamento ha approvato in via definitiva la legge nazionale sulla non autosufficienza. Il Sindacato pensionati esprime la sua soddisfazione perché si tratta di...
Il ritorno dei Centri estivi. Per il sesto anno consecutivo, la Regione conferma i contributi alle famiglie per pagare le rette

Il ritorno dei Centri estivi. Per il sesto anno consecutivo, la Regione conferma i...

L’estate sta arrivando e con essa anche il periodo di sospensione scolastica. Per molte famiglie vuol dire organizzare la giornata per i propri figli,...
Modena città interculturale, in tremila ai corsi

Modena città interculturale, in tremila ai corsi

Quante sono le lingue del mondo e quante quelle che si parlano a Modena. Nella nostra città vivono persone provenienti da ogni continente, i...
Lunedì, all’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Modena un incontro per riflettere sulla maternità surrogata

Lunedì, all’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Modena un incontro per riflettere sulla...

Lunedì 20 marzo marzo, alle 17, la Sezione di Scienze fisiche, matematiche e naturali e la Sezione di Scienze morali, Giuridiche e Sociali dell’Accademia...
Aumenta l’impegno della Regione per la formazione e l’avviamento al lavoro di studenti e studentesse disabili degli istituti superiori

Aumenta l’impegno della Regione per la formazione e l’avviamento al lavoro di studenti e...

Percorsi personalizzati a sostegno delle attività scolastiche, azioni di orientamento al lavoro sulla base delle aspettative ed esigenze individuali. E poi laboratori didattici esperienziali,...
Donne sfruttate e maltrattate sul luogo di lavoro. Tullia Bevilacqua (Ugl ER): “Necessarie azioni concrete per invertire la tendenza”

Donne sfruttate e maltrattate sul luogo di lavoro. Tullia Bevilacqua (Ugl ER): “Necessarie azioni...

“Dall’ultimo rapporto Inail emerge che gli infortuni femminili si concentrano per circa i due terzi al Nord e sempre al Nord si concentra quasi...
Giovani e casa: il 18 marzo a Modena i notai incontrano la cittadinanza

Giovani e casa: il 18 marzo a Modena i notai incontrano la cittadinanza

In Italia, nel 2022, le compravendite di abitazioni attribuite a giovani dai 18 ai 34 anni, sono state – secondo la stima di Scenari...
La Regione rilancia il proprio impegno per il diritto all’abitare

La Regione rilancia il proprio impegno per il diritto all’abitare

Dare risposte concrete a un’ emergenza abitativa in crescita, e non solo nelle grandi città. La Regione rilancia il proprio impegno per il diritto alla...
ora in onda
________________