Riforma Cra, il presidente della Regione, de Pascale: la sospensione degli accreditamenti imposta da...
“La sospensione degli accreditamenti fino al 31 dicembre 2026 è un atto dovuto per l’Emilia-Romagna come per tutte le Regioni, che segue l’approvazione della...
Riforma dell’accreditamento: la posizione dell’Alleanza delle Cooperative dell’Emilia-Romagna
La decisione della Regione Emilia-Romagna di prorogare a fine 2026 la riforma dell’accreditamento per i servizi per anziani e disabili è coerente con la...
Cgil, Cisl Uil, Spi Cgil Fnp Cisl e Uil pensionati, Fp Cgil, Cisl Fp...
Dopo mesi di incontri inconcludenti, la giunta de Pascale cala la maschera. La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il nuovo sistema di...
Sant’Anna di Modena, il Comune dona beni per alleviare dal caldo i detenuti
Ombreggianti e nebulizzatori da posizionare presso i cortili e il campo sportivo, così da alleviare dal caldo la popolazione detenuta al Sant’Anna di Modena....
Servizio civile regionale: aumentano in Emilia-Romagna posti disponibili e risorse
In Emilia-Romagna aumentano i posti disponibili per il servizio civile regionale, che sono 244 (27 in più rispetto al 2024) su tutto il territorio....
Fabbisogno abitativo, ANCE Emilia-Romagna: “Occorre una strategia condivisa tra tutti gli attori del sistema”
La nuova ricerca commissionata da ANCE Emilia-Romagna al CRESME stima nei prossimi dieci anni una domanda di quasi 70.000 nuovi alloggi nei dieci capoluoghi...
Parità di genere: la Regione conferma anche per il 2025 l’impegno per il Reddito...
La Regione Emilia-Romagna conferma anche per il 2025 il proprio impegno per garantire il Reddito di libertà destinato alle donne vittime di violenza. E...
Popolazione: nel modenese i residenti sono 709.874. Crescono di 3.095 unità rispetto al 2024
Gli effetti della crisi economica mondiale e provinciale, delle calamità naturali che hanno colpito la provincia di Modena a partire dal maggio 2012 ad...
Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza, piano operativo della Regione Emilia-Romagna per i minori nel...
In Emilia-Romagna arrivano i custodi digitali: pediatri, educatori, bibliotecari, ma anche genitori consapevoli delle conseguenze di un cattivo uso dei dispositivi digitali da parte...
Modena: inaugurato l’Ostello per l’Autonomia in via Aldrovandi
Grazie a un partenariato pubblico privato nella zona ovest di Modena, in via Aldrovandi 61, è stato inaugurato l’“Ostello per l’Autonomia Aldrovandi 61” gestito...