Creato il primo modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano
Un team di ricerca della infrastruttura di ricerca ‘Ebrains-Italy’, composto dall’Istituto di biofisica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnt-Ibf), dall’Università di Modena e Reggio...
Riforma Sanitaria in Italia: il 21 marzo a Medicina un confronto su DM 77/22...
Esaminare le implicazioni giuridiche, amministrative e organizzative delle riforme legislative in atto, particolarmente rilevanti per il settore della sanità pubblica: sarà questo l’oggetto del...
Potenziamento sportello psicologico Unimore
Dato il riscontro particolarmente positivo dello sportello psicologico di ascolto e consulenza per studenti e studentesse, attivato da Unimore nei primi mesi del 2022, l’Ateneo ha...
Una nuova strategia terapeutica per i pazienti con neoplasie mieloproliferative
La mielofibrosi è un tumore che colpisce le cellule staminali del sangue per la quale non esiste una cura definitiva. La mielofibrosi è caratterizzata...
Una nuova opzione terapeutica per bambini e adolescenti con narcolessia
È appena stato pubblicato on-line sul numero di aprile 2023 di Lancet Neurology uno studio sul trattamento della narcolessia pediatrica dal titolo “Safety and...
Una donazione di centomila euro al Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria in memoria...
L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia annuncia con gratitudine di aver ricevuto oggi, mediante la sottoscrizione di un atto di donazione, la...
Al via il XXVII Ciclo del Seminario permanente di Teoria del Diritto e Filosofia...
Prende avvio il nuovo ciclo del “Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica” che quest’anno dedicata la sua XXVII edizione al tema:...
“AI unplugged”: il 3 marzo Unimore e imprese insieme per fare il punto sull’ingegneria...
Il laboratorio AImageLab del Dipartimento di Ingegneria “ Enzo Ferrari” , componente del centro AI Research and Innovation (AIRI) della Rete ad Alta Tecnologia...
Premi di Laurea Duplomatic MS Spa a due neolaureati in Ingegneria
In occasione della seduta di Laurea del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria ed in occasione del 70° anniversario di Duplomatic MS Spa sono...
Premio Dottorato con.Scienze 2021-22 per l’area Biologia
Dopo il premio conseguito dal dott. Riccardo Fantini, Unimore vede un’altra sua dottorata ricevere lo stesso premio per l’area Biologia. Si tratta della dott.ssa...