Home Modena Al via il XXVII Ciclo del Seminario permanente di Teoria del Diritto...

Al via il XXVII Ciclo del Seminario permanente di Teoria del Diritto e Filosofia Pratica: primo appuntamento il 9 marzo

Al via il XXVII Ciclo del Seminario permanente di Teoria del Diritto e Filosofia Pratica: primo appuntamento il 9 marzoPrende avvio il nuovo ciclo del “Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica” che quest’anno dedicata la sua XXVII edizione al tema: La grammatica del costituzionalismo…e i suoi problemi.

A partire da alcuni volumi e scritti recenti, infatti, le riflessioni avranno come perno il costituzionalismo contemporaneo, che verrà discusso a partire da alcune sfide del presente, e con più specifico riguardo alle questioni di genere, alle migrazioni, all’interlegalità e all’intersezionalità, nonché alle radici di alcune critiche ad esso rivolte.

Il Comitato scientifico della rassegna è composto dal Prof. Gianfrancesco Zanetti, dal Prof. Thomas Casadei, dal Prof. Gianluigi Fioriglio e dalla Prof.ssa Rosaria Pirosa e vede la collaborazione del CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità.

Tutti i Seminari si svolgeranno presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in via San Geminiano 3 a Modena.

Proprio a partire dalla nozione di “genere” in rapporto al costituzionalismo muoverà, in concomitanza con le iniziative promosse da Unimore in occasione dell’8 marzo, il seminario inaugurale, dal titolo “Che ‘genere’ di costituzionalismo? Generi, stereotipi e tribunali”, che avrà luogo giovedì 9 marzo 2023, a partire dalle ore 12.00 presso l’Aula H.

Ospite sarà la Prof.ssa Maria Borrello (Univ. di Torino), la quale si confronterà con la Dott.ssa Vittorina Maestroni (Centro Documentazione Donna di Modena) a partire dal saggio “Lasciando aperta la porta”. Quando gli stereotipi entrano in tribunale (“Ordines – Per un sapere interdisciplinare sulle istituzioni europee”, 2, 2022).

L’incontro è promosso in collaborazione con il Laboratorio su Discriminazioni e vulnerabilità del CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità, Unimore (www.crid.unimore.it).

Il secondo appuntamento si svolgerà mercoledì 15 marzo 2023, dalle ore 12.00, presso l’Aula O del Dipartimento di Giurisprudenza.

La discussione verterà sul tema “La grammatica del costituzionalismo: un’analisi critica”, sarà condotta dalla Prof.ssa Chiara Valentini (Univ. di Bologna), a partire dall’opera curata dalla studiosa insieme al Prof. Corrado Caruso (docente di Diritto costituzionale sempre presso l’Univ. di Bologna) “Grammatica del costituzionalismo” (il Mulino, Bologna, 2022).

Il terzo appuntamento dedicato a “Constitutionalism and Migration: A Gender Perspective”, si terrà in lingua inglese il prossimo venerdì 24 marzo 2023, dalle ore 12.00, presso l’Aula Convegni.

Ospiti in occasione saranno la Prof.ssa Enrica Rigo (Univ. di Roma III) e la Prof.ssa Lucia Re (Univ. di Firenze) le quali discuteranno a partire dalla recente pubblicazione della Prof.ssa Rigo dal titolo “La straniera: migrazioni, asilo, sfruttamento in una prospettiva di genere”, Carocci, Roma, 2022.

L’incontro è promosso in collaborazione con l’Osservatorio migranti del CRID e rientra nel novero delle iniziative promosse dal CRID e dall’Ateneo in occasione della “Giornata internazionale dei diritti della donna”.

Il quarto appuntamento, “Il costituzionalismo negato: rileggendo Carl Schmitt”, avrà luogo mercoledì 12 aprile 2023, dalle ore 12.00, presso l’Aula O e vedrà la partecipazione del Prof. Tommaso Gazzolo (Univ. di Sassari) e dal Prof. Stefano Pietropaoli (Univ. di Firenze).

La discussione si svilupperà a partire da una recente opera curata dai due relatori dal titolo “Il corvo bianco: Carl Schmitt davanti al nazismo” (Quodlibet, Firenze 2022).

Il quinto e ultimo appuntamento, previsto per il prossimo venerdì 5 maggio 2023, dalle ore 12.00 presso l’Aula B, sarà intitolato “Constitutionalism, Intersectionality and Interlegality”, e vedrà l’intervento, in inglese, della Prof.ssa Barbara Giovanna Bello (Univ. di Viterbo), a partire dal testo della stessa relatrice “Intersezionalità. Teorie e pratiche tra diritto e società”, Franco Angeli, Milano, 2020.

“Siamo davvero lieti di poter proseguire quella che è ormai divenuta una tradizione consolidata di confronto e dibattito – commentano i quattro componenti del Comitato scientifico, i Professori Gianfrancesco Zanetti, Thomas Casadei, Gianluigi Fioriglio e la Professoressa Rosaria Pirosa – Siamo grati – proseguono i docenti dei corsi di Filosofia del diritto, di Philosophy of Law, e di Sociologia del diritto ed elementi di informatica giuridica – al nostro Dipartimento che sempre supporta questa iniziativa che, negli anni, ha ormai superato i 160 appuntamenti, mettendo in dialogo con i nostri studenti e le nostre studentesse studiosi e studiose provenienti da tantissimi atenei italiani e internazionali.

In questa edizione – proseguono – indagheremo la dottrina del costituzionalismo in rapporto ad alcune delle più rilevanti sfide del presente, mettendo a fuoco questioni fondamentali per il diritto e per la riflessione giusfilosofica, in dialogo con alcuni dei massimi esperti e delle massime esperte in materia”.

Per informazioni: segreteria.crid@unimore.it

Profili della Prof.ssa Maria Borrello e della Dott.ssa Vittorina Maestroni, relatrici del primo appuntamento:

Maria Borrello è Professoressa associata presso il Dip. di Giurisprudenza dell’Univ. di Torino, dove tiene gli insegnamenti di: Filosofia del diritto I, nel corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza; Philosophy of Law, nel corso di laurea di Global Law; e Law and Justice in the European Context, per il corso di laurea in European Legal Studies.

Negli ultimi anni, i suoi interessi di ricerca si sono concentrati anche sulle questioni di genere nella prospettiva giuridica, con particolare attenzione alla dimensione del linguaggio stereotipato, valutandone le implicazioni in tema di ingiustizia epistemica.

Vittorina Maestroni, laureata in Economia presso l’Univ. di Modena e Reggio Emilia, da oltre venti anni è impegnata nell’associazionismo femminile.

Lavora al Centro Documentazione Donna di Modena – di cui è Presidente dal 2011 – dove si occupa di progettazione culturale, ricerca e formazione.

Insieme a Thomas Casadei ha curato La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi (Mucchi, 2022) e Vita e visioni. Mary Shelley e noi (Mucchi, 2023) entrambe con una graphic novel di Claudia Leonardi.

 



Articolo precedentePremi alla Rete provinciale sull’ictus ischemico: 118 e Stroke unit, un lavoro di squadra da medaglia d’oro
Articolo successivoPresidio dei sindacati della scuola domani mercoledì 8 marzo davanti all’istituto Corni di Modena